via Ernesto Rossi 44 – 00155, Roma, 064070360 info@santigino.it
Get Adobe Flash player
santigino 1
PAPA FRANCESCO
Login

PELLEGRINAGGIO AL MIRACOLO EUCARISTICO DI LANCIANO E AL VOLTO SANTO DI MANOLPELLO

PELLEGRINAGGIO AL MIRACOLO EUCARISTICO DI LANCIANO

E AL VOLTO SANTO DI MANOLPELLO

 

Domenica 22 maggio, di buon mattino, due pulman pieni di pellegrini che hanno un forte desiderio di vivere quest’esperienza, partono alla volta di Lanciano. Le lodi e una minuziosa spiegazione di don Giuseppe ci preparano alla bellissima esperienza che di li a poco avremmo vissuto: “contemplare quello che Dio ha compiuto per ciascuno di noi”.

Silenzio raccoglimento e attesa è il clima che si respira prima, durante e dopo la Messa. Quello che ci portiamo dentro fina da piccoli sull’Eucaristia possiamo vederlo, custodirlo nel nostro cuore dove resterà come un sigillo indelebile per tutta la vita.

Anche i bambini restano stupiti e affascinati; si rendono conto che è vero quello che hanno ascoltato al catechismo e che vivono ogni domenica: “Il Signore ci ama, è con noi e resterà sempre con noi”.

Il monumento marmoreo, che fa velo all’esposizione delle preziosissime Reliquie, venne inaugurato il 4 ottobre 1902. L’opera, realizzata da Angelo Rocca di Carrara, è stata alleggerita ed abbassata al fine di consentire un facile accesso alla visione del miracolo. Le due statue poste ai lati, invece, raffigurano la fede e la carità. I due reliquiari sono un calice di cristallo di rocca e un ostensorio d’argento, dove sono raffigurati due angeli in ginocchio, in atteggiamento di devozione. Sulla mano di ciscun angelo passa un nastro svolazzante con incise le parole in latino “Tantum ergo sacramentum-veneremur cernui”.

Una preghiera nella Cappella della Riconciliazione ed un video sulla storia del Miracolo ci ha fatto penetrare meglio questo mistero. A seguire una pausa pranzo di tutto rispetto. Nel pomeriggio dopo una visita alla città vecchia di Lanciano si parte alla volta di Manoppello.

Anche se la visita di questo luogo è stata breve, non sono mancate le emozioni al cospetto del volto Santo!!!

La breve intervista sul pellegrinaggio fatta a Cristina, Adriana, Sergio e ad altri si può così sintetizzare: “quel volto ti fa sentire amata, ti ama così come sei, con tutti i tuoi pregi e i tuoi difetti”.

Stanchi ma felici e ricchi dentro, torniamo a Roma. Unanime è il coro di ringraziamento a don Giuseppe e tutti chiedono a gran voce: “a quando il prossimo pellegrinaggio?”.

Silvana Corrado

DAL VATICANO
Scout Roma 80

Il Gruppo Scout Roma 80

ha un suo sito web dedicato !!!

accedi da questo link

http://www.roma80.it/  

 

 

 

 

 

LINK
  • DIOCESI DI ROMA
  • BIBBIA CEI
  • MARANATHA’
  • QUMRAN2.NET
  • CATHOPEDIA
  • UFFICIO COMUNICAZIONI SOCIALI DIOCESANO
  • AVVENIRE
  • TV2000
  • ZENIT
  • AGENZIA SIR
  • L’OSSERVATORE ROMANO